Diamo cibo agli uccelli selvatici

Condividi:

22/12/2010

Consigli su come preparare delle "tortine" nutrienti per il periodo invernale.

La neve e il gelo comportano serie difficoltà per gli animali selvatici nel trovare il cibo necessario per sopravvivere.

Nel comunicato del 18 dicembre 2010 della LAC Veneto viene spiegato come aiutare gli animali selvatici, in particolare gli uccelli, stremati dal freddo e dall'impossibilità di reperire cibo in natura, fornendo loro degli alimenti, possibilmente naturali, come semi di girasole, semi vari come quelli messi in vendita per i canarini, riso, riso soffiato, uvetta passa, arachidi (non cotti) da appendere a dei rami, mele.

Si possono inoltre fornire delle tortine per uccelli reperibili in negozi specializzati o facilmente realizzabilicon appositi ingredienti naturali. Ecco la ricetta per prepararle e le foto che mostrano il "prodotto finito" e un uccellino che apprezza il cibo messo a disposizione!

COME PREPARARE LE TORTINE PER UCCELLI

Ingredienti:

mezzo kg di farina di frumento per dolci
1 kg di farina per polenta di mais giallo
mezzo kg di zucchero (possibilmente grezzo)
4 confezioni di margarina vegetale da 250 grammi

Ingredienti facoltativi:

una bustina di uva passa
1 o 2 mele tagliate a cubetti
fichi secchi tagliati a cubetti o strisce
un etto di semi di girasole
1 bicchiere di riso crudo
1 o 2 bustine di pinoli
Una manciata di riso soffiato (per cani)

Preparazione

Si mettono in una terrina tutti gli ingredienti con l'esclusione della margarina. Si mischia tutto in modo da creare un prodotto il più possibile omogeneo. A parte si mette in una pentola la margarina e la si scalda a fuoco medio fino alla sua completa fusione. Si versa la margarina fusa nella terrina sopra il miscuglio. Si mischia il tutto con un cucchiaione o con le mani sino adottenere un impasto il più possibile omogeneo. Con le mani si formano delle tortine a forma di palla (evitare di comprimerle troppo) che si mettono a raffreddare.

Somministrazione

Le tortine vanno somministrate agli uccelli in luoghi non accessibili a cani e gatti, perché appetitose anche per loro. Possibilmente vanno messe sui davanzali, sopra i tetti, tra i rami degli alberi, ecc. Non appena qualche Pettirosso o Cinciarella si accorgerà della leccornia non mancheranno le successive scorribande di Passeri, Storni e Merli. Nelle giornate invernali di neve o gelo, se si fornisce questo o altri alimenti per uccelli riduce o elimina la mortalità dei piccoli passeriformi che nell'arco di un inverno raggiunge anche il 70% di una sola popolazione.

Specie che si nutrono di questo alimento:

Merlo,Storno, Cinciallegra, Cinciarella, Cincia Mora, Pettirosso, Passero d'Italia, Passera mattugia, Fringuello, Verdone, Ballerina bianca, Tortora dal collare orientale, Picchio rosso maggiore, Picchio verde, Codirosso spazzacamino, Gazza, Ghiandaia.

Fonte:
Comunicato stampa LAC Veneto 18 dicembre 2010

Hai un sito o un blog? Se vuoi in pochi secondi puoi avere un box con le ultime notizie di AgireOra aggiornate in tempo reale per i tuoi visitatori. Leggi come inserire il Box Notizie sul tuo sito!

Iscriviti alla Mailing list

Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.

Segui le nostre attività:

Vuoi sostenerci?

Il 100% della tua donazione verrà usato per gli animali.

Da oltre 20 anni AgireOra esiste solo grazie al continuo lavoro di volontari non retribuiti e delle donazioni di persone come te.

78%

Stampiamo 2500 manifesti informativi | Dettagli »

Obiettivo: Stampa di 2500 manifesti in vari formati (3000 €)

Oppure con bonifico bancario

Altri obiettivi

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!