Condividi:
Progetto chiuso - 23/09/2011
Il 23 settembre 2011, un nutrito gruppo di volontari e responsabili locali di Sea Shepherd Italia hanno deciso di lasciare l'associazione. Esprimiamo il nostro sostegno alla loro decisione, e chiudiamo con questo il progetto "Sostegno a Sea Shepherd in Italia" che abbiamo aperto vari anni fa, ben prima della nascita di Sea Shepherd Italia. Visto come sono andate le cose e la delusione che anche per noi è stato il ramo italiano di questa associazione, chiudiamo tale iniziativa.
Ecco la lettera aperta con cui i volontari italiani hanno lasciato Sea Shepherd Italia: Virata verso la giusta rotta.
Sul fronte pesca, AgireOra ha deciso di dare un sostegno all'associazione Sea Shepherd, che si occupa della difesa degli animali marini, per far conoscere le sue attività anche in Italia.
Sea Shepherd è ad oggi la più aggressiva, determinata, attiva, ed efficace associazione di protezione degli oceani nel mondo. Per questo, AgireOra Network ha iniziato una collaborazione con Sea Shepherd per diffondere in Italia le loro notizie, petizioni e proteste tradotte, in modo che si possa partecipare anche dall'Italia alle iniziative di questa ammirevole associazione.
La Sea Shepherd Conservation Society (SSCS) è stata fondata nel 1977 dal Capitano Paul Watson, cofondatore di Greenpeace. La missione della Sea Shepherd è quella di porre fine alla distruzione degli habitat e allo sfruttamento della fauna e flora marina negli oceani del mondo con l'intento di conservare e proteggere gli ecosistemi e gli animali.
⇒ Sea Shepherd utilizza tattiche innovative di azione diretta per investigare, documentare, e agire quando necessario per denunciare o contrastare in modo diretto le attività illegali che si verificano in mare. Attraverso la salvaguardia della biodiversità dei nostri ecosistemi che si basano su fragili equilibri, Sea Shepherd lavora per assicurare la loro sopravvivenza per le future generazioni. ⇐
La Sea Shepherd, grazie alla sua flotta di navi sparse nel mondo, perlustra i mari investigando, documentando, facendo applicare le leggi in vigore, al fine di eliminare la caccia illegale alle balene, il taglio delle pinne degli squali (tecnica di pesca nota come "shark finning"), la caccia di frodo delle tartarughe, e altre attività illegali. Sea Shepherd ha attirato un'attenzione senza pari a livello internazionale sulla condizione del mondo marino mondiale, salvando innumerevoli vite.
⇒ La Sea Shepherd ha effettuato più di 250 campagne nella sua illustre storia e ha messo fine alla carriera di più di una dozzina di baleniere e imbarcazioni per la caccia illegale. ⇐
Hanno collaborato con la Sea Shepherd più di 2200 volontari come membri dell'equipaggio. Grazie a Sea Shepherd sono state confiscate e distrutte innumerevoli reti galleggianti illegali, note come longlines, liberando e salvando la vita a migliaia di squali, tartarughe marine, uccelli e pesci.
Sea Shepherd Conservation Society
Partecipare alle proteste promosse da Sea Shepherd che di volta in volta verranno divulgate in Italia da AgireOra Network; puoi farlo iscrivendoti alla Mailing list di AgireOra Network.
Promuovere petizioni per la difesa degli habitat marini e delle varie specie che li popolano; anche queste verranno di volta in volta divulgate attraverso AgireOra Network.
Fare una donazione per supportare le iniziative della Sea Shepherd: Donazioni a Sea Shepherd
Diventare un membro dell'equipaggio in uno dei viaggi delle navi di Sea Shepherd: Come diventare un membro volontario dell'equipaggio.
Iscriviti alla Mailing list
Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!