Condividi:
25/07/2009
L'associazione SI MA BO ha iniziato la seconda campagna di sterilizzazione dei randagi di Capo Verde.
SI MA BO annuncia che nella settimana dal 20 al 26 luglio avrà luogo a Sao Vicente – Capo Verde la seconda campagna di sterilizzazione degli animali randagi. La campagna questa volta sarà finanziata da Lamento Rumeno ONLUS, che ringraziamo sentitamente per lo sforzo. Le spese riguarderanno infatti non solo l'acquisto dei voli e dei farmaci occorrenti ma anche il compenso per il veterinario e l'assistente, specializzati in questo tipo di campagne, che si svolgono sempre in condizioni molto difficili.
Nella foto potete vedere la partenza dei due veterinari da Malpensa a Capo Verde, assieme a una volontaria che ha dato una mano a trasportare i vari scatoloni di medicine e materiali sanitari.
L'associazione SI MA BO, registrata solo l'anno scorso ma già ampiamente operativa nella cura e assistenza di animali, randagi e non, opera nella città di Mindelo, dove ha un rifugio in cui ospita circa 20 cani e una cinquantina di gatti. L'attività di SI MA BO non è rivolta solo agli animali raccolti per strada ma anche a quelli delle molte persone prive di mezzi per pagare il veterinario o che richiedono cure urgenti nei giorni festivi o al di fuori dell'unica ora di apertura giornaliera dell'unico ambulatorio, oppure cure particolari non disponibili su questa isola. In quest'ultimo caso gli animali malati o incidentati vengono trasportati nella capitale, presso il centro dell'associazione BONS AMIGOS, finanziata da un progetto austriaco, dove possono ricevere il trattamento adeguato.
SI MA BO vuole cogliere questa occasione per ringraziare anche la dott.ssa Rossana Raineri, referente in Italia per i veterinari che volessero prestare il loro aiuto volontario, e tutti gli sponsor e patrocinatori capoverdiani che dimostrano come il tema dei diritti degli animali sia comunque sentito, nonostante le molte difficoltà che si incontrano in questo paese, talvolta anche nella cura delle persone, a causa della carenza di farmaci, materiale sanitario e attrezzature: Abada Capoeira; A Semana; Casa Café Mindelo; Casa das Crianças; Construção Ramos Castellano; COPA; Correio das Ilhas; CVTelecom; Drogaria do Leão; Drogaria Picknin; Escola Secundária José Augusto Pinto; Farmácia do Leão; Ferro Gaita; Halcyonair; JBC; Kym Negoce; MOAVE; Rádio Nova; RCV - Rádio Nacional.
Hai un sito o un blog? Se vuoi in pochi secondi puoi avere un box con le ultime notizie di AgireOra aggiornate in tempo reale per i tuoi visitatori. Leggi come inserire il Box Notizie sul tuo sito!
Iscriviti alla Mailing list
Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.