Lezione ai bambini per un circo senza animali

Condividi:

12/05/2013

Testimonianza di un laboratorio educativo per bambini della scuola materna.

Ad aprile si è tenuto a Cava de' Tirreni (Salerno), presso la libreria per bambini Marcovaldo, un laboratorio animalista per bambini dai 2 ai 5 anni, a cura dell'associazione locale "Venganch'io", cui hanno partecipato 20 bambini.

Ecco la testimonianza degli organizzatori.

Testimonianza di Rossella

L'evento è iniziato con una lettura di una versione ridotta della favola di Walt Disney 'Dumbo', animata con alcune marionette a dita; il finale della favola è stato modificato, perché la versione originale racconta che Dumbo e la sua mamma restano a vivere insieme e felici nel circo, invece noi li abbiamo fatti ritornare in Africa.

Dopo la lettura, è arrivato il momento della merenda, consistente in dolci vegani (crostate, biscotti secchi e muffin), preparati con prodotti biologici, e da succhi 100% frutta, completamente naturali.

Finita la merenda, è cominciato il laboratorio vero e proprio: in precedenza avevamo stampato da internet delle maschere per bambini raffiguranti gli animali di solito usati nei circhi (tigri, leoni, giraffe, elefanti, scimmie, ecc.) e i bambini hanno scelto quale animale volevano impersonare e ne hanno colorato la mascherina.

Quando tutte le mascherine sono state pronte, una nostra attivista, travestita da domatore, ha diviso i bambini/animali in gruppi omogenei e li ha 'rinchiusi' in gabbia, dopodiché li ha chiamati e un gruppetto alla volta ha eseguito degli esercizi, accentuando il fatto che questi esercizi fossero innaturali per loro, per esempio le scimmie hanno dovuto suonare degli strumenti musicali, i leoni saltare nel cerchio di fuoco (realizzato rivestendo di carta crespa rossa un hula-hoop), le tigri saltare sugli sgabelli, ecc.

Quando tutti i bambini/animali avevano effettuato il proprio esercizio, altre due attiviste dell'associazione sono andati a liberarli e a farli scappare via dalle loro gabbie, mentre il domatore li rincorreva per intrappolarli di nuovo; la loro felicità nell'essere finalmente liberi di andare dovunque è stata impagabile!

Al termine dell'evento abbiamo regalato a ciascun bambino l'opuscolo di AgireOra su circhi, zoo e delfinari, che è piaciuto tantissimo, visti i bellissimi disegni colorati all'interno: abbiamo raccomandato a tutti i genitori di leggerlo ai loro figlioletti.

E' stata un'esperienza molto proficua e che ha riscosso un notevole successo, che ripeteremo il 25 maggio per i bimbi da 6 a 9 anni, ma con un altro tipo di approccio. Vi terremo informati!

Hai un sito o un blog? Se vuoi in pochi secondi puoi avere un box con le ultime notizie di AgireOra aggiornate in tempo reale per i tuoi visitatori. Leggi come inserire il Box Notizie sul tuo sito!

Iscriviti alla Mailing list

Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.

Segui le nostre attività:

Vuoi sostenerci?

Il 100% della tua donazione verrà usato per gli animali.

Da oltre 20 anni AgireOra esiste solo grazie al continuo lavoro di volontari non retribuiti e delle donazioni di persone come te.

61%

Stampiamo 2500 manifesti informativi | Dettagli »

Obiettivo: Stampa di 2500 manifesti in vari formati (3000 €)

Oppure con bonifico bancario

Altri obiettivi

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!