Condividi:
VegPyramid è una proposta di Linee Guida italiane per una alimentazione ottimale basata sui cibi vegetali: da una parte è uno strumento che può essere utilizzato da chiunque voglia adottare abitudini alimentari sane, dall'altra è una iniziativa importantissima a livello istituzionale perché intende ottenere un riconoscimento "ufficiale" della validità dell'alimentazione vegetariana.
Ad oggi, il classico "nutrizionista da TV" pagato dagli allevatori è in grado di sostenere pubblicamente che l'alimentazione vegetariana è inadeguata, quando ormai a livello internazionale questo non è nemmeno più un argomento in discussione: è assodato che una dieta vegetariana, soprattutto nella sua variante 100% vegetale, sia adeguata. Quello che è in discussione, attraverso studi clinici ed epidemiologoci, è invece l'ampiezza e la profondità della sua capacità di prevenzione e cura di molte malattie degenerative.
È importante, dunque, disporre di un riconoscimento "ufficiale" dell'alimentazione vegetariana, in modo da:
porre un freno alle falsità propagandate da nutrizionisti di parte;
difendere le singole persone dai medici che, pur in buona fede, insistono con loro che senza carne non si può vivere e creano in loro ansie e preoccupazioni, talvolta talmente grandi da indurli a venir meno alla propria scelta etica.
Negli Stati Uniti e in Canada esiste la Guida Alimentare per Vegetariani promossa dai Dietician of Canada e dall'American Dietetic Association, due associazioni di categoria che raccolgono i nutrizionisti dei due paesi (un po' come da noi l'Ordine dei Medici, ma in questo caso si tratta di specialisti della nutrizione), con annessa "piramide alimentare" vegetariana.
Qui in Italia, la Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana si propone di fare lo stesso, di creare Linee Guida ufficiali per una corretta alimentazione vegetariana. L'iniziativa è importantissima, proprio per le implicazioni pratiche che una accettazione "ufficiale" dell'alimentazione vegetariana porterebbe, e invitiamo tutti a sostenerla.
Societa' Scientifica di Nutrizione Vegetariana.
Diffondere la conoscenza di questa iniziativa.
Inviarci nominativi di professionisti della nutrizione, istituzioni e organizzazioni potenzialmente interessati ad aderire.
Scrivici per offrirci il tuo aiuto a: info@scienzavegetariana.it
Leggi le ultime notizie relative a questo progetto.
Iscriviti alla Mailing list
Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.