Azioni svolte

Attività in corso: 13

Unisciti anche tu con un'attività: salveremo molti più animali!

Azioni svolte per provincia

Registrati

Pagina 1 di 250

Diffusione campagna online

26/03/2025 - Valenzano (Bari)

Condivisione di poster vegan on-line
Svolta da: agnesemail;

Agnese: Ho postato su tutti i miei profili social e usando anche WhatsApp. Io insisto. Sono come la goccia che scava la roccia... Eppur si muove.

Affissione di locandine, su bacheche, auto, negozi

23/03/2025 - Cantello (Varese)

Diffusione campagna: E' una questione di vita o di morte
Svolta da: Clarabella;

Clarabella: Ho fatto girare online questa locandina, l'ho scelta perché mi sembra efficace, l'hanno vista diverse persone; non ho ricevuto commenti, ma non credo che ci sia stata indifferenza, qualcuno ne sarà stato colpito certamente.

Affissione di locandine, su bacheche, auto, negozi

17/03/2025 - Seregno (Monza e Brianza)

Diffusione campagna: E' una questione di vita o di morte
Svolta da: Bina;

Bina: Ho stampato la locandina e l'ho messa nella buca delle lettere e lasciata casualmente nei camerini dei negozi.

volantinaggio in buca lettere

14/03/2025 - Lissone (Monza e Brianza)

In difesa dei pesci
Svolta da: Bina;

Bina: Spero che i volantini vengano letti e smuovano le coscienze.

Adotta un'università

10/03/2025 - Milano

Adotta un'università
Svolta da: Cambiamento;

Cambiamento: Volantinaggio presso l'Università Sacro Cuore di Milano. Distribuzione di circa 200 volantini "Perché Vegan" integrati con volantini "Sai cosa mangi?". Studenti disponibili a prendere i volantini. Complessivamente una buona esperienza!

Diffusione campagna online

8/03/2025 - Palermo

Diffusione video 'I pesci, gli animali più sfruttati'
Svolta da: marcogirgenti;

Marco: Ho deciso di diffondere il video "I pesci, gli animali più sfruttati" sui miei canali social per sensibilizzazione sulla sofferenza incredibile che i pesci subiscono a causa delle pratiche di pesca industriale e dell'acquacoltura. Spesso la sofferenza dei pesci è invisibile o ignorata, a causa della loro natura diversa dalla nostra e della mancanza di vocalizzazioni comprensibili. Il video mostra in modo chiaro e spesso sconvolgente la realtà di queste pratiche, rendendo difficile ignorare il problema.

Il video documenta anche lo sfruttamento sistematico dei pesci, trattati come semplici merci anziché come esseri senzienti. Questa disumanizzazione contribuisce a perpetuare pratiche crudeli e insostenibili. Voglio far riflettere le persone sul costo reale del consumo di pesce, che va ben oltre il prezzo pagato al supermercato. Il video fornisce informazioni basate su ricerche e dati concreti, smascherando miti e false credenze sulla pesca sostenibile e sul benessere dei pesci. Ritengo fondamentale che le persone abbiano accesso a queste informazioni per poter fare scelte più consapevoli. Credo che la consapevolezza sia il primo passo verso il cambiamento. Spero che vedendo il video, le persone si sentano motivate ad agire, informandosi, cambiando le proprie abitudini di consumo e sostenendo organizzazioni che si battono per la protezione dei pesci.
Adotta un'università

5/03/2025 - Milano

Adotta un'università
Svolta da: Cambiamento;

Cambiamento: Circa 200 volantini "Perchè Vegan" distribuiti all'Università Bocconi di Milano. Come l'altra volta, questa si è rivelata un'Università poco incline nell'accettare i volantini e al dialogo. Solo una studentessa mi ha rincorso per avere il volantino e per approfondire la scelta vegan.

Diffusione campagna online

2/03/2025 - Maruggio (Taranto)

Diffusione on-line del film Dominion
Svolta da: valeveg92;

Valeveg92: Ho pubblicato il video online.

volantinaggio in buca lettere

1/03/2025 - Lissone (Monza e Brianza)

Volantini in buca delle lettere o in strada
Svolta da: Bina;

Bina: Ho inserito diversi volantini nella cassetta delle lettere, e inserisco la stampa delle locandine anche nei libri che riconsegno in biblioteca, e nelle sale di aspetto di ambulatori medici e veterinari.

Diffusione campagna online

1/03/2025 - Palermo

Diffusione on-line del film Dominion
Svolta da: marcogirgenti;

Marco: Credo che diffondere "Dominion" sia importante per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla realtà degli allevamenti intensivi. Anche se so che non tutti saranno d'accordo, spero di aver piantato un seme e di aver spinto alcune persone a informarsi e a riconsiderare le proprie scelte. Ogni piccola azione di consapevolezza può fare la differenza per il benessere degli animali.

Pagina 1 di 250

Province con attività svolte o in corso, ordinate di numero di azioni effettuate: Roma, Milano, Brescia, Modena, Cagliari, Varese, Torino, Firenze, Como, Viterbo, Genova, Bologna, Bergamo, Bari, Monza e Brianza, Napoli, Padova, Ravenna, Lucca, Trieste, Parma, Verona, Cuneo, Cremona, Treviso, Lecco, Potenza, Trento, Palermo, Savona, Alessandria, Asti, Rovigo, Venezia, Imperia, Oristano, Pavia, Chieti, Taranto, Siracusa, Forlì-Cesena, Ferrara, Ancona, Bolzano, La Spezia, Livorno, Grosseto, Avellino, Biella, Sassari, Udine, Vicenza, Catanzaro, Rimini, Pesaro e Urbino, Pistoia, Reggio Emilia, Arezzo, Latina, Macerata, Perugia, Pescara, Gorizia, Mantova, Piacenza, Caserta, Novara, Pisa, Siena, Massa-Carrara, Messina, Trapani, Salerno, Vercelli, Catania, L'Aquila, Reggio Calabria, Vibo Valentia, Pordenone, Sondrio, Frosinone, Aosta, Verbano-Cusio-Ossola, Cosenza, Benevento, Barletta-Andria-Trani, Olbia-Tempio, Agrigento, Foggia, Teramo, Prato, Lecce, Ascoli Piceno, Terni, Lodi, Medio Campidano, Enna, Nuoro, Caltanissetta, Brindisi, Matera